Skip to content

Radio Senise News

  • Home
  • La radio in Italia
  • Programmi radiofonici
  • Emittenti radiofoniche
  • Rivista per la radio
  • Rimani aggiornato
Ultimi post

Tra le app c’è anche la radio

Il portale sulla radio

Le stazioni radio italiane più ascoltate

Il successo della radio continua

I migliori programmi radiofonici in Italia

  • Emittenti radiofoniche

Tra le app c’è anche la radio

  • Radio Senise News
  • Programmi radiofonici

Il portale sulla radio

  • Radio Senise News
  • Emittenti radiofoniche
  • Programmi radiofonici

Le stazioni radio italiane più ascoltate

  • Radio Senise News
  • Programmi radiofonici

Il successo della radio continua

  • Radio Senise News
  • Programmi radiofonici

I migliori programmi radiofonici in Italia

  • Radio Senise News

Nuovi post

Tra le app c’è anche la radio
  • Emittenti radiofoniche

Tra le app c’è anche la radio

  • Radio Senise News
Il portale sulla radio
  • Programmi radiofonici

Il portale sulla radio

  • Radio Senise News
Le stazioni radio italiane più ascoltate
  • Emittenti radiofoniche
  • Programmi radiofonici

Le stazioni radio italiane più ascoltate

  • Radio Senise News

Post in primo piano

Tra le app c’è anche la radio
  • Emittenti radiofoniche

Tra le app c’è anche la radio

Le app sono diventate fondamentali per accedere a prodotti e servizi. Sul nostro smartphone, ma

  • Radio Senise News
Il portale sulla radio

Il portale sulla radio

  • Radio Senise News
Le stazioni radio italiane più ascoltate

Le stazioni radio italiane più ascoltate

  • Radio Senise News
Il successo della radio continua

Il successo della radio continua

  • Radio Senise News
I migliori programmi radiofonici in Italia

I migliori programmi radiofonici in Italia

  • Radio Senise News

Post di tendenza

  • Emittenti radiofoniche

Tra le app c’è anche la radio

  • Radio Senise News
  • Programmi radiofonici

Il portale sulla radio

  • Radio Senise News
  • Emittenti radiofoniche
  • Programmi radiofonici

Le stazioni radio italiane più ascoltate

  • Radio Senise News
  • Programmi radiofonici

Il successo della radio continua

  • Radio Senise News

I post del blog

Tra le app c’è anche la radio
  • Emittenti radiofoniche

Tra le app c’è anche la radio

  • Radio Senise News
Il portale sulla radio
  • Programmi radiofonici

Il portale sulla radio

  • Radio Senise News
Le stazioni radio italiane più ascoltate

Le stazioni radio italiane più ascoltate

  • Radio Senise News
Il successo della radio continua

Il successo della radio continua

  • Radio Senise News
I migliori programmi radiofonici in Italia

I migliori programmi radiofonici in Italia

  • Radio Senise News
Le emittenti radiofoniche italiane del momento

Le emittenti radiofoniche italiane del momento

  • Radio Senise News

L'ultimo post
Tra le app c’è anche la radio
Tra le app c’è anche la radioLe app sono diventate fondamentali per accedere a prodotti e servizi. Sul nostro smartphone, ma anche sul tablet, sono tantissimi i programmi che si possono scaricare, molto spesso in forma completamente gratuita. App e svago Per quanto riguarda l’intrattenimento, c’è solo l’imbarazzo della scelta. Ad esempio, negli ultimi anni, si è assistito ad una vera e propria migrazione di piattaforme di gioco online in “territorio” mobile. Ciò è dovuto a diversi fattori. In primo luogo, queste applicazioni sono complete e non hanno nulla da invidiare alle classiche versioni per PC. Inoltre, come conferma il numero sempre crescente di iscritti alle app mobile dei casinò , sono sicure, stabili e di facile utilizzo. La stessa cosa si può dire per i servizi di streaming, comodamente accessibili anche dal proprio dispositivo mobile, per guardare film, serie TV e match sportivi anche se si è fuori casa oppure in vacanza. Com’è cambiato l’ascolto della radio Se fino a qualche decennio fa per ascoltare la radio serviva essenzialmente la classica radiolina portatile o quella in automobile, oggi tutto questo è un ricordo per nostalgici. Per sentire i nostri programmi preferiti e le voci che accompagnano la nostra quotidianità, basta una connessione a internet. Certo, è interessante notare come la maggior parte delle persone non acquisterebbe una vettura priva della radio di serie nonostante la disponibilità di queste nuove tecnologie. Come si ascolta la radio in streaming? Semplice:  tutte le stazioni hanno il loro sito web dove troverai un link per ascoltare in diretta i programmi tramite il browser. Ovviamente lo streaming è anche on demand, e ciò ti permette di sentire la radio quando vorrai, in differita. [...]
Il portale sulla radio
Il portale sulla radioGrazie al nostro portale puoi restare sempre aggiornato sul mondo della radio in Italia! Qui trovi tutte le ultime notizie ma anche una sezione dedicata alla storia radiofonica e una alle migliori emittenti che puoi ascoltare gratuitamente online. Scopri le nostre pagine, avrai la possibilità di goderti il mondo della radio come non mai! L’importanza del mezzo radiofonico La radio ha cambiato la nostra società e le nostre abitudini prima della televisione, di cui si può dire che è una sorta di antenata. Le famiglie di una volta si radunavano attorno all’apparecchio radiofonico per ascoltare le ultime news sul mondo e le canzoni più popolari del momento. Anche se oggi la radio si fruisce più online che attraverso la classica radiolina portatile, quello radiofonico resta un mezzo in grado di veicolare informazioni e iniziative utili alla comunità. Non solo musica e notizie La radio non è soltanto musica e notizie, ma anche un mezzo molto versatile che fa compagnia nelle situazioni più disparate. A differenza della TV, può essere un sottofondo, può raccontarci una storia, può farci rilassare mentre ci addormentiamo. La radio è anche un potente strumento di promozione dei casinò online: oggi questo settore vive una forte espansione grazie alla fantastica proposta di vincita sulla rete con le migliori slot starcasino; tante le la piattaforme che in radio pubblicizzano la loro ampia gamma di giochi e applicazioni per il nostro divertimento, condita naturalmente da tanta buona musica, soprattutto i successi del momento. Ascoltare la radio nel XXI secolo Come già accennato, la radio online ci consente di ascoltare i nostri programmi preferiti quando vogliamo, basta un telefono. Ma esattamente come funziona? È semplice, grazie alla connessione internet del nostro smartphone o tablet si può accedere ai link delle principali emittenti radiofoniche italiane e non, da cui ascoltare musica, news e quant’altro tramite il browser per navigare. [...]
Le stazioni radio italiane più ascoltate
Le stazioni radio italiane più ascoltateI protagonisti del settore radiofonico vanno dall’emittente pubblica nazionale, Radio Rai, ai gruppi privati che spesso sono in possesso anche di più stazioni. Sebbene i dati siano confortanti quando si parla dello stato di salute del settore, anche in questo caso la pandemia da Covid 19 ha avuto purtroppo i suoi effetti negativi, in particolare nei confronti di quelle stazioni da sempre votate alla organizzazione di eventi musicali, sportivi e culturali. Nel 2021 si è assistito a una confortante ripresa che sta lentamente permettendo la promozione di iniziative e manifestazioni di varia natura. In questo approfondimento ci occuperemo di quali sono le emittenti più seguite e il tipo di impronta che hanno dato al proprio palinsesto. RTL 102.5 RTL 102.5 guida la classifica delle stazioni radio più ascoltate in Italia nel 2021, con un distacco di oltre un milione di ascoltatori dalla seconda, RDS. La proposta musicale è incentrata maggiormente sui grandi successi nazionali e internazionali. Mediaset RadioMediaset è il comparto del Gruppo Mediaset dedicato al settore radiofonico: comprende attualmente R101, Radio Subasio, Virgin Radio, Radio 105 e Radio Monte Carlo. Come gruppo, è in testa alla classifica per ascolti medi giornalieri. Radio RAI Rispetto all’anno passato, lo share di Radio RAI è aumentato del 12,7%, frutto di un’intensa attività di riorganizzazione e digitalizzazione. È infatti al secondo posto nella classifica dei gruppi radiofonici, dietro alle già menzionate emittenti del gruppo Mediaset. Gruppo GEDI Al terzo posto nella classifica dei gruppi radiofonici si colloca il gruppo GEDI, di cui fanno parte Radio Deejay e Radio Capital. Radio Deejay Terzo posto in classifica per Radio Deejay, che invece guida il settore per quanto riguarda il mondo web e i follower. Radio Capital Radio Capital ha subito un profondo cambiamento all’insegna della discontinuità. Rimane intatta la forte impronta votata a un’informazione veloce e imparziale, mentre si contraddistingue per una ritrovata modernità l’offerta musicale.  [...]
Il successo della radio continua
Il successo della radio continuaSottofondo della nostra quotidianità, colonna sonora della nostra vita, mezzo di informazione che offre una finestra sul mondo, strumento per migliorare la nostra cultura e comprensione della società e del mercato globale, tutto questo e molto altro è la radio. La sua pluralità di voci ci accompagna da un secolo e non ha mai smesso di svolgere un ruolo importante nelle nostre esistenze, come è dimostrato dalla vitalità di un settore in crescita che non perde affezionati nonostante la TV, le piattaforme di streaming online e i social. Un mezzo altamente flessibile Molto del successo attuale della radio si deve alla flessibilità di questo mezzo che ha saputo adattarsi rapidamente ai cambiamenti tecnologici: con l’avvento dello streaming, tutte le emittenti si sono adeguate mettendo a disposizione degli ascoltatori i loro servizi live e on demand; addirittura le stazioni radiofoniche più di successo hanno creato i loro canali televisivi in digitale, da cui possiamo ascoltare la musica, vedere i video delle canzoni e guardare i conduttori lavorare negli studi radiofonici. Il palinsesto attuale Ascoltiamo la radio praticamente ovunque: grazie allo streaming e ai nostri dispositivi digitali come telefoni e tablet, siamo sempre connessi con le nostre emittenti e i nostri programmi preferiti. Così si spiega la presenza in Italia di oltre 450 radio, in grado di accontentare ogni gusto musicale e culturale. Di recente è stata stilata una classifica dei programmi più ascoltati. Ecco cosa ne è emerso. Il gradino più alto del podio spetta a “Lo zoo di 105”, un programma che fa dell’irriverenza il suo tratto distintivo; è trasmetto da Radio 105 così come “Tutto esaurito”, al secondo posto nella nostra classifica. Chiude il podio “La famiglia giù al nord” trasmesso da RTL 102.5. Da menzionare al quarto posto “Dj chiama Italia”, storico programma di Radio Deejay che vede alla conduzione Linus e Nicola Savino.  [...]
I migliori programmi radiofonici in Italia
I migliori programmi radiofonici in ItaliaSono tantissime le emittenti radiofoniche in Italia e altrettanto ampia è la proposta di programmi di ogni genere, da quelli musicali ai notiziari, da quelli di approfondimento culturale a quelli seriali che raccontano storie a episodi. Scopriamo quali sono i migliori in questa nostra guida! I programmi più ascoltati Secondo le ultime indagini del settore, il programma che vanta l’audience maggiore è “Lo zoo di 105”, trasmesso da Radio 105; della stessa emittente è “Tutto esaurito”, al secondo posto in classifica con un picco di ascoltatori tra le 8:00 e le 8:15. Il podio è completato da “La famiglia giù al nord“ di RTL 102.5, la cui conduzione è affidata a Fernando Proce, Silvia Annichiarico e Jennifer Pressman. Appena fuori dal podio troviamo “Dj chiama Italia” condotto da Linus e Nicola Savino su Radio Deejay, che vede la partecipazione di molte guest star. Le radio più seguite Ogni giorno gli italiani che ascoltano la radio sono più di 35 milioni! Qual è il podio delle radio più seguite? Al primo posto ecco RTL 102.5, con RDS e Radio 105 al secondo e terzo. A seguire, in ordine abbiamo Radio Deejay, Radio Italia, Rai Radio 1 e via via tutte le altre. C’è da notare che questi dati sono influenzati dalla tipologia di programmi e palinsesti: molte emittenti hanno infatti scelto di connotarsi in un certo modo, per esempio Radio Virgin trasmette solo rock ed è quindi una radio più di nicchia, rivolta soprattutto ad ascoltatori amanti di quel genere; Radio Capital, che di recente ha subito una rivoluzione, ha una proposta musicale di grande qualità e anche notiziari con approfondimenti socio-culturali. E poi ci sono alcuni momenti dell’anno che cambiano le cose: è il caso del Festival di Sanremo, trasmesso da Radio Rai e in grado di monopolizzare per una settimana l’intero settore. Infine oggi alcune stazioni hanno aperto i loro canali televisivi sul digitale: tra queste Radio Deejay e Radio Capital. [...]
Le emittenti radiofoniche italiane del momento
Le emittenti radiofoniche italiane del momentoali sono le emittenti radiofoniche del momento in Italia? Scoprilo insieme a noi consultando l’elenco che abbiamo creato in questa sezione. Ti ricordiamo che tutte le stazioni hanno il loro servizio di streaming che ti permette di ascoltarne i programmi online sia in diretta che on demand, quando e dove vuoi. Radio Capital Storica emittente romana che trasmette sia musica contemporanea che più datata, ma anche notiziari radiofonici e talk di approfondimento. Ha anche una TV che si può vedere in digitale. Radio Deejay Tra i più conosciuti network italiani, nasce nel 1982 grazie al dj Claudio Cecchetto. Sita a Milano, vanta ospiti di livello internazionale e un pubblico molto giovane. RDS Altra emittente storica che si trova a Roma e vanta programmi di grande successo con conduttori conosciuti e apprezzati anche in TV. RTL 102.5 Ha sede a Cologno Monzese e si distingue per la promozione di eventi musicali, sportivi e di intrattenimento. È l’emittente ufficiale di Autostrade per l’Italia. R101 Tra le prime radio private in Italia, nasce a Milano nel 1975 col nome di Radio Milano International. Nel 2005 viene comprata da Mondadori e trasformata in R101. Il cuore del suo palinsesto musicale proviene dagli anni ’70, ’80 e ’90. Radio 24 Questa emittente appartenente al gruppo del Sole 24 Ore non trasmette musica ma notiziari e programmi di approfondimento politico ed economico. Si trova a Milano. Radio 105 È una stazione radiofonica milanese dalla forte impronta giovanile, molto diffusa per i suoi programmi leggeri e divertenti. Trasmette soprattutto la musica del momento. Radio Italia Solo Musica Italiana Storica emittente sita a Cologno Monzese che trasmette esclusivamente canzoni italiane. Radio KissKiss L’unica stazione radiofonica di successo del sud: trasmette da Napoli. M2O Fa parte del gruppo Espresso e il suo slogan è “musica allo stato puro”. La sede si trova a Roma. Virgin Radio Nata da qualche anno, è la versione italiana del network americano. Trasmette per lo più musica di genere rock. [...]

Categorie di post

  • Emittenti radiofoniche
  • Programmi radiofonici
Tra le app c’è anche la radio

Tra le app c’è anche la radio

  • Radio Senise News
Il portale sulla radio

Il portale sulla radio

  • Radio Senise News
Le stazioni radio italiane più ascoltate

Le stazioni radio italiane più ascoltate

  • Radio Senise News
Il successo della radio continua

Il successo della radio continua

  • Radio Senise News
I migliori programmi radiofonici in Italia

I migliori programmi radiofonici in Italia

  • Radio Senise News
Le emittenti radiofoniche italiane del momento

Le emittenti radiofoniche italiane del momento

  • Radio Senise News

Mappa del sito

  • Home
  • La radio in Italia
  • Rivista per la radio
  • Rimani aggiornato
  • Normativa sulla Privacy

Calendario

March 2023
M T W T F S S
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« May    

Posizione dell’attività

Copyright © 2022 Radio Senise News. All rights reserved. Cream Magazine by Themebeez